mercoledì 7 marzo 2012

L´impresa a scuola: un´idea di successo pronta per crescere

È un percorso di succcesso quello concepito dall´assessore alle Attività produttive di Lumezzane, Rosanna Saleri, e proposto agli studenti delle scuole medie alle prese con la scelta degli indirizzi superiori o di percorsi professionali. L´iniziativa sta incontrando consensi sia tra i ragazzi, sia nelle aziende valgobbine alla ricerca di giovani da formare.
Parliamo del progetto «L´impresa fa scuola...con la scuola» nato nell´aprile 2011, quando i ragazzi parteciparono, nel teatro Odeon, a un convegno sul lavoro con artigiani e rappresentanti tra i relatori. Quello era solo il primo step che ha portato poi le aziende a confrontarsi con i giovani delle terze medie direttamente nelle scuole valgobbine durante le sedute degli open day nello scorso dicembre.
«Da questi incontri è emersa una voce unanime - dice l´assessore Saleri -: il mondo della scuola si è staccato troppo in questi ultimi decenni da quello del lavoro, e noi con molta umiltà e impegno vogliamo provare a riavvicinarli». Alle sedute hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni, come Flavia Caldera per Confartigianato e Claudio Zanchigiani per l´Associazione artigiani; oltre a lavoratori che hanno spiegato ai ragazzi il valore della formazione a scuola, e tecnici specializzati (tra questi operai, periti tecnici e panettieri).
Un´altra fase si è svolta nei giorni scorsi, quando gli studenti hanno visitato un paio di aziende nella zona industriale valgobbina per essere istruiti su profili, macchine e su come funziona la produzione. «Siamo stati contattati anche da altre due grandi aziende di Lumezzane - commenta ancora l´assessore - che, informate di questo progetto, vorrebbero farsi conoscere dai giovani». L´iniziativa sarà replicata all´inizio del prossimo anno scolastico coinvolgendo anche le prime e le seconde medie. E per questo l´assessore ha ringraziato i dirigenti scolastici che hanno permesso una scuola diversa.
Fabio Zizzo Bresciaoggi

Nessun commento:

Posta un commento