È una sorta di regalo di Natale
l´ormai prossima chiusura, dopo cinque mesi di cantieri, dei lavori
nell´area del Villaggio Gnutti di Lumezzane: una serie di interventi che
erano stati previsti dall´assessore all´Urbanistica Andrea Capuzzi e
che erano iniziati
nel luglio scorso per rendere più attraente la zona e soprattutto per
favorire la circolazione nel quartiere più frequentato della Valgobbia,
interessato dalla presenza di strutture sanitarie, scolastiche e
commerciali.
Grazie a un investimento di 91mila euro è stato realizzato uno
spartitraffico ed è stato istituito un sistema di precedenze
all´incrocio tra le vie Mazzini e Umberto Gnutti che rende più sicuro il
passaggio degli automobilisti non solo lumezzanesi di passaggio
o diretti ai tanti servizi del quartiere. A ciò si aggiunge un nuovo
sistema di illuminazione previsto dal piano approvato mesi fa, e in
parte «aggiustato» dopo che il Governo ha chiesto di ridurre i consumi
per la «luce» attraverso la spending review. Molte
persone si erano lamentate per il buio alla guida, e l´intensità
luminosa è stata ripristinata.
Altri interventi hanno riguardato il piazzale davanti all´ingresso della
Fondazione Maugeri, che adesso ospita alcuni parcheggi solo per i
disabili lasciando maggiore spazio ai luoghi di incontro. Nei prossimi
giorni saranno installate anche alcune fioriere;
ma le operazioni previste non sono finite qui, perchè la giunta, in una
delle consuete riunioni del martedì ha approvato una variante che
comporta una spesa di altri cinquemila euro.
I ritocchi previsti riguardano un marciapiede che sarà costruito sotto i
cassonetti di via Gnutti per garantire maggiore sicurezza nel deposito
dei rifiuti, la sistemazione dei bordi all´aiuola vicino alla farmacia,
la scomparsa dei dissuasori di parcheggio
davanti alla Maugeri, l´asfaltatura del percorso pedonale di via Gnutti
e del parcheggio per disabili all´ingresso della clinica e l´arrivo di
un altro lampione. bresciaoggi f.zizzo 25/11/12
Nessun commento:
Posta un commento