Da sempre i consultori familiari Civitas sostengono l’allattamento materno: il latte che la mamma produce è un latte unico, inimitabile, specifico per il proprio bambino, con una composizione ideale per le sue esigenze nutritive e di sviluppo. Tanto è vero che l’Organizzazione mondiale della sanità raccomanda l’allattamento al seno in maniera esclusiva fino al compimento del 6° mese di vita.
Da segnalare, a questo proposito, una proposta che ha avuto un riscontro positivo fra la popolazione: il corso “Tutte le mamme hanno il latte?”.
Da segnalare, a questo proposito, una proposta che ha avuto un riscontro positivo fra la popolazione: il corso “Tutte le mamme hanno il latte?”.

Proprio per questo non è mai troppo presto per iniziare a pensare a come allattare il proprio bambino, anzi è importante avere idee e informazioni chiare e dettagliate già durante la gravidanza. “Allattare al seno il proprio bambino – afferma Elena Rampini, coordinatrice professionale Ostetriche di Civitas – è un gesto naturale che contribuisce a mantenere il legame straordinario e strettissimo stabilito durante la gravidanza e, allo stesso tempo, la scelta più utile e preziosa per la salute del piccolo e della mamma”. L’accesso al corso è gratuito facendo l’iscrizione all’ufficio Accoglienza di una delle sedi (Sarezzo 030.8902065, Concesio 030.2754175 e Lumezzane 030.8922925). Per altre informazioni si può consultare il sito internet.
Scritto da Pia Grazioli
Nessun commento:
Posta un commento