A partire da questa domenica sono in programma molte attività e incontri di interesse scientifico. Si inizia domani, domenica 16 marzo, alle ore 16, al Planetario di Lumezzane, con “Le favole del cielo”, letture recitate per bambini (dai 7 anni in su) a cura di Claudio Bontempi. L’iniziativa ha luogo in occasione della “Giornata dei Planetari”. Informazioni: www.museodellecostellazioni.it.

Venerdì 21 marzo, alle ore 17, presso la saletta al primo piano del portale di ingresso del Castello si svolgono per i bambini (dai sei anni in su) le attività della Ludoteca di scienza attraente. L’iniziativa è a cura dell’Unione Astrofili Bresciani. Seguirà alle ore 21, presso la Specola Cidnea, una serata osservativa al telescopio adatta anche ai giovanissimi. In caso di cielo nuvoloso avrà invece luogo una proiezione dedicata all’equinozio di primavera.
Nessun commento:
Posta un commento