martedì 12 novembre 2013

Un parco per tutte le stagioni

Ufficialmente si chiama parco Suor Cornelia Bossini, ma per tutti a Lumezzane è ancora il parco Avogadro. Dediche a parte, ciò che conta è che l´area verde attrezzata potrà essere meglio sfruttata dai valgobbini anche nei mesi invernali grazie alla recentissima riapertura del chiosco allestito all´ingresso principale di via Torre.
Il bar è tornato operativo pochi giorni fa dopo la chiusura dal 30 settembre scorso, alla scadenza della convenzione tra il Comune e la cooperativa «La Fontana» chiamata a gestire la struttura sperimentalmente per due mesi (dalla fine di luglio). Poi l´addetto ha avuto la fortuna di trovare un posto di lavoro fisso lasciando vacante la posizione del bar e la gestione del parco; il che ha indotto via Monsuello a una chiusura obbligata.
Da qualche giorno, però, la situazione è tornata alla normalità, dopo l´apertura delle buste delle offerte per un bando rilanciato dall´assessorato a Lavori pubblici e Patrimonio e che ha visto tra due soli «pretendenti» vincere un privato del settore: lavorava per un ristorante di Lumezzane.
La concessione sarà attiva fino al 2022, e la titolare, che abita a Sarezzo, dovrà versare al municipio una quota annuale di duemila euro. Il contratto prevede la vendita di bevande, snack e piatti caldi, oltre alla sorveglianza e alla custodia dei 10 mila metri quadrati di parco tra l´accesso principale dal parcheggio di via Torre - dove si trova anche l´area per i cani - fino a quello che porta su via Caselli a Fontana.
Ovviamente le condizioni climatiche non consentono oggi di aprire il dehor, ma per bere un caffé o mangiare qualcosa durante una passeggiata nel parco basta entrare nel prefabbricato di 90 metri quadri allestito dal Comune e aperto tutti i giorni dalle 8 alle 17. Non solo: il chiosco è diventato ancora più appetibile, soprattutto per i giovani, grazie all´adesione alla campagna Free wifi BresciaGov. In sintesi, nel prefabbricato si naviga gratuitamente in internet.
Aspettando i valgobbini, la titolare pensa alle prossime iniziative. Per Natale allo studio ci sono i mercatini di vintage e antiquariato da allestire nel parco, progetti con le associazioni e le cooperative e uno spazio per la musica nel piccolo anfiteatro. bresciaoggi F.Z.

Nessun commento:

Posta un commento