lunedì 4 novembre 2013

Anziani, c´è un soccorso civico

Non è una novità, purtroppo: anche quella Valgobbia che per decenni è stata una culla dell´industria e del benessere diffuso fa i conti con la recessione e con l´onda montante della povertà. E per tamponare almeno in parte la falla, il Comune ha deciso di programmare un intervento di soccorso mirato.
Ler condizioni per accedervi? Non superare 7.500 euro nel valore complessivo dell´Isee familiare, avere più di 65 anni, abitare in Valgobbia da almeno cinque anni e dimostrare, documenti alla mano, di non riuscire più a sostenere determinate spese; anche quelle domestiche.
Il bando è stato aperto pochi giorni fa dall´assessorato ai Servizi sociali, ed è in linea con il Piano socioassistenziale firmato con i sindacati e che prevede fino a 20 mila euro di contributi una tantum ai più fragili. In tempi di crisi economica e sociale, sofferta spesso e soprattutto dagli anziani costretti a vivere con la sola e limitata pensione, c´è chi fatica persino a pagare l´affitto e le utenze di acqua, luce e gas; senza dimenticare l´importante voce di bilancio rappresentata dalle spese mediche. A queste persone è rivolto l´aiuto comunale, che per quest´anno prevede fino a 700 euro di assegnazione con un singolo intervento.
Altri requisiti che possano aumentare la possibilità di diventare beneficiari del sostegno? La presenza, nella famiglia di 65enni, di un disabile invalido al 75%, non essere proprietari di altre case e immobili rispetto a quella principale e aver speso più di 500 euro dal dentista. Le domande si potranno presentare all´ufficio Servizi sociali in municipio a partire da lunedì e fino al 30 novembre allegando documenti e certificazioni delle spese. Il modulo è disponibile sul sito del Comune e in ufficio, e per saperne di più si può comporre lo 030 8929285. F.Z.  bresciaoggi

Nessun commento:

Posta un commento