Chiude
l´osservatorio e riapre il planetario. Succede quest´oggi a Lumezzane: la
specola del colle San Bernardo di Pieve si prende una vacanza e passa la mano
alla struttura di via Mazzini, a San Sebastiano, nella quale l´Unione astrofili
bresciani e il Centro studi e ricerche «Serafino Zani» tornano a proporre
appuntamenti dedicati a bambini e famiglie.
Pochi giorni fa è stata presentata
agli insegnanti la nuova offerta formativa, mentre la rassegna autunnale per
tutti, che prevede eventi per quattro domeniche al mese, inizierà gratis oggi
alle 16 con «Frullato di favole celesti» e con la proiezione di immagini
celesti.
Il cartellone proseguirà poi il 13 ottobre con la visita alla
«Ludoteca della scienza» e gli esperimenti dell´astrofilo Umberto Donzelli. Il
terzo appuntamento è in calendario per il 20 ottobre, sempre alle 16, con «Le
favole del cielo» lette da Claudio Bontempi e accompagnate da immagini. È sempre
necessario prenotarsi al 333 2793190 (o cbontem@tin.it), anche per il 27, quando
ci sarà una nuova proiezione. F.Z.
Nessun commento:
Posta un commento