venerdì 15 novembre 2013

Navigazione senza fili La città si fa in dieci

Le ultime new entry sono rappresentate da piazza Giovanni Paolo II, dal campo sportivo del Villaggio Gnutti e dall´area del municipio, e con questi nuovi ingressi, oggi Lumezzane può contare su dieci zone «wi fi» nelle quali navigare gratuitamente in internet senza fili.
Succede da qualche giorno, e anche se la stagione non è delle più promettenti, smartphone, pc portatili e tablet possono essere utilizzati senza limiti in una serie ampliata del territorio urbano e in buona parte all´aperto. farlo in modo gratuito in un numero maggiore di zone, specialmente in spazi aperti. Da pochi anni, lo ricordiamo, sempre a Lumezzane era attiva la connessione libera, ma solo per la prima mezz´ora e ovviamente negli orari di apertura, nella biblioteca «Felice Saleri».
Poi il servizio era stato esteso, in modalità senza fili, in piazza Giovanni Paolo II, ma la scarsa frequentazione e altri problemi tecnici avevano portato alla chiusura. Infine, recentemente il Comune ha deciso di aderire all´iniziativa provincial-nazionale «Free wifi Brescia Gov» per dotare le zone più strategiche della Valgobbia di punti sempre attivi, e oggi, dicevamo, la città conta dieci spazi di navigazione aperti a tutti: nell´elenco c´è anche quello riattivato di piazza Giovanni Paolo II a San Sebastiano, e le aree wi fi si possono riconoscere dai cartelli che indicano anche le istruzioni per l´accesso.
Per iniziare a navigare bisogna registrarsi sul sito la prima volta su www.freewifibresciagov.it e, quando si è nelle vicinanze di uno «spot» bisogna attivare l´antenna wifi del proprio dispositivo e trovare la rete: un supporto prezioso per molti valgobbini che possono sfruttare le zone collegate per lavorare o per il tempo libero. F.Z.  bresciaoggi

Nessun commento:

Posta un commento