L´inno intitolato «Angeli del soccorso» scritto dal giornalista Egidio
Bonomi e un centro ad alta tecnologia per la formazione al soccorso
inaugurato nei giorni scorsi negli spazi di via Madre Lucia Seneci,
proprio davanti alla sede del sodalizio: sono questi i due «regali» che
la Croce bianca di Lumezzane ha avuto dalla comunità; una sorta di
condivisione con i valgobbini dei risultati di un anno di lavoro.
Riunioni,
assemblee e le lezioni per i soccorritori animeranno presto il nuovo
complesso, caratterizzato innanzitutto da una sala conferenze da 150
posti per le assemblee del sodalizio ma anche aperta alle esigenze delle
associazioni, delle aziende e del Comune. Poi ci sono il parcheggio
delle ambulanze, il magazzino dei presidi sanitari da prestare
gratuitamente alla comunità, sei aule attrezzate per le lezioni,
reception, ingresso e una terrazza esterna. Una struttura moderna anche
per la tecnologia applicata, che permette con un dispositivo mobile di
controllare luci, accessi e settori.
I costi dell´operazione? 1,8
milioni di euro finanziati per 800 mila con un mutuo e con la speranza
nel ruolo dei benefattori che - come già sta avvenendo - potranno
aiutare l´operazione intestando ai propri cari alcuni spazi.
Il
tutto è stato presentato in una affollata cerimonia alla presenza di
presidente e comandante della Croce - Valeriano Gobbi e Adriano Vivenzi
-, del sindaco Silverio Vivenzi con l´amministrazione, del direttore del
118 di Brescia Claudio Mare e del presidente provinciale dell´Anpas
Vincenzo Della Valle.
«Oggi diventare soccorritore significa
affrontare oltre sette mesi di corsi - ha ricordato Gobbi -; la
formazione deve essere obbligatoria e continuata per fornire un servizio
sempre migliore e professionale». Un tema, questo, ricordato anche dal
direttore del «118» parlando di una «rivoluzione attuata negli ultimi
vent´anni nel campo della formazione che continua ancora oggi sostenuta
con convinzione dall´Areu». Infine, Della Valle ha proposto il motto
«sapere, saper fare e saper essere» come slogan ideale per i volontari. bresciaoggi f.z.
Nessun commento:
Posta un commento