Le perplessità e le prese di 
posizione politiche e non solo non hanno avuto effetto; e la maggioranza
 non farà retromarcia. L´apertura al pubblico degli uffici del Comune di
 Lumezzane passa dalle 27.5 alle 22 settimanali, e il martedì ci sarà il
 «non stop».
 Tutto in regola secondo il sindaco, il quale parla di un organico 
ridotto e di fasce uniformi alla base della decisione.
MOLTI CITTADINI, lo ricordiamo, hanno manifestato il loro forte dissenso
 al Comune. D´ora in avanti la disponibilità degli sportelli di via 
Monsuello sarà ridotta di cinque ore e mezza alla settimana, con 
l´apertura ritardata di un´ora al mattino e con la chiusura
 nel pomeriggio con l´eccezione, appunto, del martedì, quando si potrà 
sfruttare l´occasione del tempo continuato dalle 9 alle 19. Il caso, 
sollevato nei giorni scorsi da Bresciaoggi, è arrivato nei giorni scorsi
 in Consiglio: lo spunto è stato offerto da un´interpellanza
 del capogruppo del Partito democratico Matteo Zani, che ha citato il 
nostro giornale. 
«Abbiamo appreso la notizia dalla stampa e avremmo preferito ricevere 
una comunicazione dal Comune - ha esordito Zani -: ora vorremmo sapere 
su quali dati è nata la nuova organizzazione degli sportelli». 
Al consigliere dell´opposizione ha risposto il sindaco Silverio Vivenzi,
 che ha giustificato la razionalizzazione degli orari soprattutto con la
 carenza di personale. «La Giunta ha ritenuto giusto l´intervento - ha 
esordito il primo cittadino -: è una sperimentazione». 
Il personale dal dicembre 2008 ad oggi è passato da 99 a 89 unità. Con 
dieci persone in meno, in sostanza, è difficile mantenere lo stesso 
tenore di lavoro; e in più i dipendenti hanno bisogno di tempo dietro la
 scrivania per preparare le pratiche per i cittadini. 
Un altro problema riguarda gli orari diversi tra i vari uffici che non 
consentono di provvedere agli adempimenti in modo organico. In questo 
contesto nasce l´open day del martedì. Tutti gli uffici rimarranno 
aperti dalle 9 alle 19 dando la possibilità agli
 operai o agli altri lavoratori di usare la pausa pranzo o il pomeriggio
 per sistemare varie faccende nello stesso tempo. Valvola di sfogo che 
però non basta ai valgobbini: a parte il martedì, gli altri giorni il 
municipio apre solo dalle 10 alle 13, tranne
 il giovedì quando su prenotazione ci sarà posto anche dalle 14 alle 
18.30. 
Il sindaco ha citato altre realtà simili a Lumezzane per numero di 
abitanti, rilevando che proprio la Valgobbia è tra le più «aperte» in 
provincia. «Se le persone in futuro presenteranno altre esigenze - ha 
concluso Vivenzi - saremo pronti a tornare indietro».  bresciaoggi 05/12/12 f.zizzo
 
 
Nessun commento:
Posta un commento